Bike Experience

Vieni a pedalare!

Bambini, ragazzi e adulti la bici è per tutti.I maestri di Sportify sono Maestri certificati dalla FCI (Federazione Ciclismo Italiana).

Andare in bicicletta è una cosa che la maggior parte dei bambini impara molto presto, ma andare in bicicletta non è fare ciclismo; il ciclismo è una disciplina da praticare in gruppo, divertendosi, cercando di unire capacità tecniche di conduzione e capacità atletiche per sviluppare il fisico e saper affrontare ogni situazione. Non solo: educazione stradale e civica per usare la bicicletta come mezzo di spostamento.

Scopri di più

Lezioni private

Avrai un Tecnico FCI completamente a tua disposizione per imparare da zero o per affinare la tua tecnica tramite un percorso personalizzato.

Lezioni collettive

Condividi con compagni ed amici questo sport. Possibilità di organizzare lezioni e uscite in base al livello per pedalare in compagnia.

Corsi

Pacchetti di lezioni e uscite settimanali/mensili strutturate per apprendere e migliorare la propria tecnica seguendo un percorso didattico.

Cicloturismo

Accompagnato da una Guida Cicloturistica puoi scoprire il territorio.

I benefici del ciclismo:

Migliora l'esercizio aerobico

I ciclisti hanno maggior energia: andare in bicicletta a ritmo moderato per almeno 3 volte la settimana, stimola la produzione di dopamina, che innalza i livelli di energia del 20% e riduce la sensazione di fatica del 65%.

Migliora equilibrio dinamico, coordinazione e agilità

Il ciclismo è questione di equilibrio del corpo in movimento. Partendo con le capacità di base e affrontando situazioni nuove,  puoi mettere alla prova il tuo equilibrio, la tua coordinazione e la tua agilità.

Perdita di peso e mantenimento

Il ciclismo è uno sport aerobico e, quindi, indicato per chi vuole perdere peso. Le calorie bruciate dipendono da quanto e come pedaliamo: ad un buon ritmo, ovvero quello che ci consente comunque di fare una breve chiacchierata ogni tanto, si bruciano circa 500 calorie all’ora.

Migliora la fiducia in sé

Pedalare abbassa lo stress e diminuisce la depressione. Andare in bicicletta ci fa sentire più energici, allontana la fatica e lo stress. E in più c’è il contatto con la natura!

Migliora l'esercizio anaerobico

La bicicletta è utile per la prevenzione delle malattie cardiovascolari e ne evita il peggioramento negli anziani. Il muscolo cardiaco attraverso un’attività costante diventa più forte e in grado di resistere maggiormente alla fatica.

Aumenta la forza dei muscoli del tronco

Si rafforzano i muscoli e le ossa della zona dorsale impegnata nel mantenere la postura corretta, quindi anche la schiena ne riceve benefici, anzi la particolarità della posizione che si assume quando si pedala fa in modo che la bicicletta sia indicata anche per chi soffre di patologie come la lombalgia.

Esercizio a basso impatto

Il ciclismo è un sport a basso impatto con il terreno: la bicicletta preserva i tendini e mantiene attive le articolazioni di ginocchia, anche e caviglie. Pedalando, infatti, non esercitiamo pressioni sulle articolazioni degli arti inferiori anzi il movimento rotatorio ha un effetto protettivo delle loro cartilagini.

Hai qualche dubbio? Vuoi qualche informazione, o sei interessato a pedalare con noi? Contattaci.

Alessio: +39 348 882 6201     |     sportifyasd@gmail.com